SEGNALAZIONE: “Sogni” di Marco Bonafede.
Quarta di copertina
Nel 2036 in una clinica svizzera, pazienti ricchissimi vengono curati con la psicochirurgia, una tecnica avveniristica che rimuove i disturbi mentali in maniera rapida ed efficace.
Non sono più necessarie lunghe psicoterapie o trattamenti farmacologici, gli psicochirurghi possono entrare nei sogni dei pazienti ed eliminare i loro fantasmi inconsci.
Le opere di grandi pittori come Bruegel, Bosh, Paolo Uccello, Magritte, Klimt, Mirò, Dalì, sono alla base degli scenari onirici.
I simulacri di Sigmund Freud e di Carl Gustav Jung supervisionano le terapie.
La condivisione dei sogni è la tecnologia del futuro, un futuro che può arrivare prima del previsto.
“Noi non interpretiamo i sogni, noi li cambiamo“.
Sinossi
Sogni è stato scritto nel periodo marzo – agosto 2020 e partecipa al concorso Storyteller 2020 di Amazon. Successivamente verrà revisionato e proposto a case editrici classiche per la pubblicazione in libreria. Appartiene a un genere che si potrebbe definire fantascienza di prossimità, cioè che descrive un futuro molto vicino, tanto da confondersi col presente.
Ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale, anche se ogni romanzo è la rappresentazione del momento storico che l’autore sta vivendo. I riferimenti ad Assassin Creed sono solo finzione letteraria.
L’immaginario di Sogni non è fatto solo di altri libri, ma anche di fumetti, videogiochi, film e serie televisive.
Dal punto di vista letterario non contiene sperimentazioni linguistiche, ma ben 15 dei 38 capitoli del libro sono dedicati alla descrizione dei sogni condivisi, e questo ha condizionato lo stile.
Gli elementi più interessanti del romanzo sono la storia e i rapporti con la psicologia e la pittura. Sogni è un romanzo con parecchie chiavi di lettura, ma quella migliore è il divertimento.
Dettagli libro
Titolo | Sogni |
Autore | Marco Bonafede |
Editore | Independently published |
Genere | Fantascienza |
Formato | Libro |
Pagine | 257 |
Pubblicazione | Agosto 2020 |
Prezzo | 6,39 euro |
Link di acquisto |
https://www.amazon.it/Sogni-Marco-Bonafede/dp/B08GV9NGMW/ref=tmm_pap_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=1599556733&sr=1-5 |
Cenni biografici autore
Nato nel 1959, Marco Bonafede ha esordito nel 1979 come disegnatore di fumetti, pubblicando su La Città futura, L’Unità, Eureka e per la Glénat Italia.
Il suo libro a fumetti Sigmund Freud, attualmente venduto su Amazon, è stato disegnato nel 1989 mentre preparava un concorso per medico psichiatra. Il lavoro che fa attualmente.
I romanzi scritti da Marco Bonafede sono fumetti disegnati con le parole, cioè storie che sarebbe stato troppo complicato illustrare. Sono tutti pubblicati con Amazon KDP in self publishing, per scelta.
I libri principali di Marco Bonafede sono: Sigmund Freud (fumetto 1992), Virtual Eros (romanzo 1994), Fisica della Mente (saggio 2000), Asia Anderson e i fantasmi del tempo (romanzo 2009).
Il nuovo romanzo Sogni mette in scena, tra gli altri personaggi, Sigmund Freud. Non è il vero Freud ma un suo simulacro.
Riferimenti e contatti autore
Profilo Facebook | https://www.facebook.com/marco.bonafede1 |
Sito Web | http://marcobonafede.blogspot.com/?m=1 |
bonafedeautore@gmail.com |