Crea sito
  • HOMEPAGE
  • Chi sono
  • I miei libri
  • Collaboratori
  • Recensioni
  • Segnalazioni
  • Interviste
  • Eventi
  • Concorsi
  • Libri per bambini
  • Rubrica: un week end e un libro.
  • Contatti
Il blog di David Berti

Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo. (Gianni Rodari)

  • HOMEPAGE
  • Chi sono
  • I miei libri
  • Collaboratori
  • Recensioni
  • Segnalazioni
  • Interviste
  • Eventi
  • Concorsi
  • Libri per bambini
  • Rubrica: un week end e un libro.
  • Contatti
  • Recensioni

    “Di albe e di occasi” di Grazia Procino.

    18 Marzo 2021 /

    Recensione Se penso a Di albe e di occasi, (Macabor 2021, con la bellissima prefazione di Alessandra Corbetta), terza fatica poetica di Grazia Procino, dopo l’eleganza classicheggiante di Soffi di nuvole (Scatole parlanti, 2017) ed il mondo tragico di E sia (Giuliano Ladolfi Editore, 2019), penso immediatamente al celebre scritto di Saba del 1911, in cui il poeta triestino invitava gli artisti a fare ”poesia onesta”, distinguendo questa nettamente da una versificazione eccessiva, artificiosa, volta a stupire il lettore con la sua inautenticità manifesta, con una ricercatezza formale fine a se stessa. Con la sua falsità formale e morale. Ecco, la Procino parte da queste semplici idee. Onestà verso se…

    read more
    David La Mantia Commenti disabilitati su “Di albe e di occasi” di Grazia Procino.

    You May Also Like

    “L’odore dei giorni” di Elisabetta Fioritti, una storia sospesa tra colori e fragranze, tra vita e riflessione, tra narrativa e poesia.

    2 Ottobre 2019

    “L’ambasciatore delle foreste” di Paolo Ciampi.

    19 Ottobre 2020

    “Breviario per un confuso presente” di Corrado Augias.

    16 Febbraio 2021

Blog di davidberti sui Social Network

Newsletter

Subscribe

* indicates required
/ ( mm / dd )

Contatore

Ashe Theme by WP Royal.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario