Crea sito
  • HOMEPAGE
  • Chi sono
  • I miei libri
  • Collaboratori
  • Recensioni
  • Segnalazioni
  • Interviste
  • Eventi
  • Concorsi
  • Libri per bambini
  • Rubrica: un week end e un libro.
  • Contatti
Il blog di David Berti

Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo. (Gianni Rodari)

  • HOMEPAGE
  • Chi sono
  • I miei libri
  • Collaboratori
  • Recensioni
  • Segnalazioni
  • Interviste
  • Eventi
  • Concorsi
  • Libri per bambini
  • Rubrica: un week end e un libro.
  • Contatti
  • Interviste

    Intervista allo scrittore anglo-armeno Baret Magarian.

    31 Gennaio 2021 /

    Baret, innanzitutto ti ringrazio per avermi concesso questa intervista. Sono sempre entusiasta di approfondire la conoscenza di eclettici artisti come te. Sei un cittadino britannico di origine armena. Quindi, immagino che tu sia nato in Inghilterra da una famiglia proveniente da questa repubblica del Caucaso, precedentemente appartenente all’Unione Sovietica. Potresti farmi qualche accenno a riguardo? Sono nato a Londra, ma sono cresciuto in una famiglia che aveva mantenuto la sua identità armena. I miei genitori mi parlavano in armeno, andavo regolarmente alla chiesa armena a Kensington, mia madre preparava cibo armeno, tra l’altro davvero delizioso! Lei nacque in Siria, ma si trasferì, ancora bambina, a Cipro, quando a mio nonno…

    read more
    David Berti Commenti disabilitati su Intervista allo scrittore anglo-armeno Baret Magarian.

    You May Also Like

    Intervista alla scrittrice Ilaria De Togni.

    4 Maggio 2022

    Intervista a Leonardo Gori: lo scrittore fiorentino ideatore del colonnello dei carabinieri Bruno Arcieri.

    1 Ottobre 2020

    “Gli irriducibili” di Mirella Serri.

    23 Novembre 2020
  • Interviste

    Intervista a Jonathan Rizzo: l’ispirato e irriverente poeta bohémien di origini elbane.

    24 Novembre 2020 /

    Jonathan, di solito conduco le interviste nel mio salotto letterario, ma quando ho iniziato a raccogliere informazioni su di te, ho ritenuto fosse meglio incontrarci in questo locale virtuale: luci soffuse, alle pareti vecchi manifesti incorniciati di spettacoli teatrali e concerti, tavoli di legno con scomode sedie impagliate, invitanti bottiglie di vino rosso esposte dietro il bancone e quel fantastico trio acustico che ci sta riproponendo pezzi di Guccini, De Andrè e De Gregori. Secondo me, qui si sentono meglio le vibrazioni della vita e il suo odore. Che dici, ho sbagliato? Se il vino fosse vero nella bottiglia e poi nel bicchiere, sulle labbra appoggiate e dopo nella gola…

    read more
    David Berti Commenti disabilitati su Intervista a Jonathan Rizzo: l’ispirato e irriverente poeta bohémien di origini elbane.

    You May Also Like

    Intervista allo scrittore ed editore Mauro Garbuglia presidente dell’Associazione Editori Marchigiani

    14 Gennaio 2021

    Lo scrittore Diego Galdino tra il successo internazionale e il bar di famiglia.

    14 Aprile 2020

    Intervista a Davide Rocco Colacrai: uno dei più interessanti poeti italiani contemporanei.

    21 Settembre 2020

Blog di davidberti sui Social Network

Newsletter

Subscribe

* indicates required
/ ( mm / dd )

Contatore

Ashe Theme by WP Royal.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario