Crea sito
  • HOMEPAGE
  • Chi sono
  • I miei libri
  • Collaboratori
  • Recensioni
  • Segnalazioni
  • Interviste
  • Eventi
  • Concorsi
  • Libri per bambini
  • Rubrica: un week end e un libro.
  • Contatti
Il blog di David Berti

Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo. (Gianni Rodari)

  • HOMEPAGE
  • Chi sono
  • I miei libri
  • Collaboratori
  • Recensioni
  • Segnalazioni
  • Interviste
  • Eventi
  • Concorsi
  • Libri per bambini
  • Rubrica: un week end e un libro.
  • Contatti
  • Recensioni

    “3013. I sentieri del futuro” di Antonella Polenta.

    12 Luglio 2020 /

    Quarta di copertina Una navicella spaziale, approntata per un viaggio turistico siderale, che parte dalla Terra nel 2023, si ritrova a percorrere, suo malgrado, uno dei tanti sentieri intergalattici, i cosiddetti buchi neri o cunicoli spaziotemporali, che la catapulta su Daleth: un pianeta all’apparenza tranquillo. Le uniche differenze fra gli umanoidi che lo abitano e gli umani che ci sono capitati sembrano essere a carico dell’evoluzione e involuzione di alcune aree del cervello preposte alla genesi e al controllo delle emozioni. Recensione “3013. I sentieri del futuro” è un libro di fantascienza della scrittrice Antonella Polenta, ambientato in un lontano futuro. Nel corso della lettura l’autrice ci farà evadere dalla…

    read more
    Lisa Lambrecht Commenti disabilitati su “3013. I sentieri del futuro” di Antonella Polenta.

    You May Also Like

    “Io ragiono con il cuore” di Sabrina Paravicini.

    17 Luglio 2019

    “Qualcosa di noi”: l’ispirata raccolta di racconti della scrittrice Maria Franzè

    27 Aprile 2020

    “La porta” di Magda Szabó.

    2 Agosto 2019

Blog di davidberti sui Social Network

Newsletter

Subscribe

* indicates required
/ ( mm / dd )

Contatore

Ashe Theme by WP Royal.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario