Crea sito
  • HOMEPAGE
  • Chi sono
  • I miei libri
  • Collaboratori
  • Recensioni
  • Segnalazioni
  • Interviste
  • Eventi
  • Concorsi
  • Libri per bambini
  • Rubrica: un week end e un libro.
  • Contatti
Il blog di David Berti

Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo. (Gianni Rodari)

  • HOMEPAGE
  • Chi sono
  • I miei libri
  • Collaboratori
  • Recensioni
  • Segnalazioni
  • Interviste
  • Eventi
  • Concorsi
  • Libri per bambini
  • Rubrica: un week end e un libro.
  • Contatti
  • Interviste

    Intervista a Fulvia Perillo: la scrittrice con il camice bianco.

    25 Gennaio 2021 /

    Buonasera Fulvia, innanzitutto ti ringrazio per avermi dato l’opportunità di intervistarti. Spero di riuscire a formulare delle domande che risultino stimolanti per te e interessanti per i lettori del mio blog letterario. Fulvia sei nata a Grosseto e, dopo il liceo classico, ti sei laureata in medicina e chirurgia. Perché la scelta di questa facoltà? Di solito non si segue un percorso di studi così impegnativo, se non si avverte una vera mission. Mi sbaglio? Certo, a me è sempre piaciuta l’idea di diventare medico, di acquisire un’approfondita conoscenza scientifica che mi permettesse di avvicinarmi agli altri nei momenti di maggiore necessità, conoscerli, aiutarli. Inizialmente, pensavo di occuparmi di psichiatria,…

    read more
    David Berti Commenti disabilitati su Intervista a Fulvia Perillo: la scrittrice con il camice bianco.

    You May Also Like

    “Porcellana” di Maria Enea.

    18 Dicembre 2020

    Intervista a Jonathan Rizzo: l’ispirato e irriverente poeta bohémien di origini elbane.

    24 Novembre 2020

    Intervista allo scrittore anglo-armeno Baret Magarian.

    31 Gennaio 2021

Blog di davidberti sui Social Network

Newsletter

Subscribe

* indicates required
/ ( mm / dd )

Contatore

Ashe Theme by WP Royal.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario