Crea sito
  • HOMEPAGE
  • Chi sono
  • I miei libri
  • Collaboratori
  • Recensioni
  • Segnalazioni
  • Interviste
  • Eventi
  • Concorsi
  • Libri per bambini
  • Rubrica: un week end e un libro.
  • Contatti
Il blog di David Berti

Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo. (Gianni Rodari)

  • HOMEPAGE
  • Chi sono
  • I miei libri
  • Collaboratori
  • Recensioni
  • Segnalazioni
  • Interviste
  • Eventi
  • Concorsi
  • Libri per bambini
  • Rubrica: un week end e un libro.
  • Contatti
  • Recensioni

    “Come una cometa” di Viviana Nobilini.

    3 Novembre 2020 /

    Sinossi Immagino la mia vita come un cielo costellato di una miriade di stelle, che rappresentano gli eventi importanti, quelli che segnano, che non si dimenticano. E poi ci sono le comete che, quando passano, illuminano così tanto l’esistenza da lasciare ricordi indelebili. Poi, però, spariscono; si allontanano lasciando dietro di loro una scia che si dissolve nell’oscurità, fino al sorgere del sole. “Come una cometa” è anche il titolo del primo racconto, interamente autobiografico, di questa raccolta, che racchiude storie di vita intense e profonde. Sono racconti introspettivi, che toccano varie tematiche, il cui filo conduttore è l’Amore, inteso nel suo senso più ampio, che ci guida e ci…

    read more
    David Berti Commenti disabilitati su “Come una cometa” di Viviana Nobilini.

    You May Also Like

    “Il discorso delle stelle” di Antonio Rubino.

    21 Giugno 2020

    “Paolo e Francesca. Romanzo di un amore” di Matteo Strukul.

    2 Dicembre 2022

    “Vite convergenti” di Elisabetta Fioritti.

    17 Agosto 2021
  • Interviste

    Intervista a Davide Rocco Colacrai: uno dei più interessanti poeti italiani contemporanei.

    21 Settembre 2020 /

    Buonasera Davide. E’ un onore avere ospite, nel mio salotto letterario virtuale, uno dei più interessanti poeti italiani contemporanei. In questa stanza che sa di carta di libri, di legna di camino, di fragranze fruttate di bottiglie stappate di rosso, il tempo si ferma. Si entra in una dimensione parallela dove i pensieri, le parole si generano dal cuore. In fondo nei tempi antichi, questa era la convinzione. Quando ho aperto la porta per farti entrare, pensavo di imbattermi in un uomo sulla sessantina, un po’ impostato e rigido. Invece…, che sorpresa! Mi sono trovato davanti un giovane che a mala pena può arrivare ai quarant’anni, di bell’aspetto, elegante, dai…

    read more
    David Berti Commenti disabilitati su Intervista a Davide Rocco Colacrai: uno dei più interessanti poeti italiani contemporanei.

    You May Also Like

    Lo scrittore Diego Galdino tra il successo internazionale e il bar di famiglia.

    14 Aprile 2020

    Intervista alla scrittrice Ilaria De Togni.

    4 Maggio 2022

    La scrittrice Dianora Tinti tra arte e impegno sociale, tra riconoscimenti e l’amata tranquillità della sua Maremma… la Golden Woman della letteratura italiana si racconta.

    9 Agosto 2019
  • Recensioni

    “Il portone rosso”: il sorprendente romanzo d’esordio di Alessandra Piccinini.

    9 Novembre 2019 /

    TRAMA Ludovica ha trascorso buona parte della sua vita a sfidare le sue paure, ritrovandosi spesso in situazioni estreme o ambigue. Intuito, lucidità, una non comune capacità di analisi e una certa dose di fortuna l’hanno sempre salvata da strade senza ritorno. Un eccesso di prudenza l’ha portata a troncare sul nascere la sua relazione con G. Oggi è un attraente avvocato di successo, le piace apparire, si sente vicina alla realizzazione e la sensazione di vuoto che ha da sempre le sembra sotto controllo. Ma quando i violenti terremoti del 2016 devastano l’entroterra marchigiano, anche la vita di Ludovica viene scossa nel profondo. Incontra S., e tra i due…

    read more
    David Berti Commenti disabilitati su “Il portone rosso”: il sorprendente romanzo d’esordio di Alessandra Piccinini.

    You May Also Like

    “Il posto degli uomini. Dante in Purgatorio dove andremo tutti” di Aldo Cazzullo.

    28 Dicembre 2021

    “La casa sopra i portici” di Carlo Verdone.

    3 Aprile 2021

    “Florido e il piano K” di David Parri.

    29 Febbraio 2024

Blog di davidberti sui Social Network

Newsletter

Subscribe

* indicates required
/ ( mm / dd )

Contatore

Ashe Theme by WP Royal.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario