Crea sito
  • HOMEPAGE
  • Chi sono
  • I miei libri
  • Collaboratori
  • Recensioni
  • Segnalazioni
  • Interviste
  • Eventi
  • Concorsi
  • Libri per bambini
  • Rubrica: un week end e un libro.
  • Contatti
Il blog di David Berti

Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo. (Gianni Rodari)

  • HOMEPAGE
  • Chi sono
  • I miei libri
  • Collaboratori
  • Recensioni
  • Segnalazioni
  • Interviste
  • Eventi
  • Concorsi
  • Libri per bambini
  • Rubrica: un week end e un libro.
  • Contatti
  • Recensioni

    “La porta” di Magda Szabó.

    2 Agosto 2019 /

    Biografia Magda Szabó nasce il 5 ottobre 1917 da una famiglia dell’alta borghesia di Decebren, la città che, tra l’altro, ospita la più importante comunità protestante d’Ungheria. Dal 1935 al 1940 frequenta l’università Lajos Kossuth a Debrecen dove ottiene l’abilitazione all’insegnamento della lingua ungherese e latina. Esordisce nella letteratura, in qualità di poetessa, a ridosso della Seconda Guerra Mondiale: le sue poesie vengono accolte da subito con grande favore e il suo talento viene riconosciuto come una delle migliori promesse della letteratura ungherese dell’epoca. Intanto, dal 1940 al 1945 insegna al collegio femminile protestante di Debrecen e in seguito, dal 1946, lavora presso l’amministrazione pubblica del Ministero della Religione e…

    read more
    Miriam Salladini Commenti disabilitati su “La porta” di Magda Szabó.

    You May Also Like

    “Porcellana” di Maria Enea.

    18 Dicembre 2020

    “ESPIAZIONE” LA RECENSIONE DI MIRIAM SALLADINI.

    12 Luglio 2019

    “Io ragiono con il cuore” di Sabrina Paravicini.

    17 Luglio 2019
  • Recensioni

    “Io ragiono con il cuore” di Sabrina Paravicini.

    17 Luglio 2019 /

    Biografia autrice Sabrina Paravicini, nata a Morbegno, in provincia di Sondrio, nel 1970, è attrice, regista e scrittrice. Nel cinema ha lavorato, fra gli altri, con Maurizio Nichetti, Mario Monicelli e Leonardo Pieraccioni, mentre in tv ha partecipato a diverse serie fra cui Un medico in famiglia. Ha pubblicato cinque romanzi, tra cui La camera blu (Rizzoli 2008). Nel 2018 ha firmato (con il figlio Nino Monteleone) e autoprodotto il film-documentario Be Kind (Menzione speciale della giuria al Taormina Film Festival ed evento speciale alla Festa del cinema di Roma; premiato anche al Festival dei Diritti Umani a Orvieto). Sinossi Quella raccontata in questo libro toccante è una storia che…

    read more
    Miriam Salladini Commenti disabilitati su “Io ragiono con il cuore” di Sabrina Paravicini.

    You May Also Like

    “Io sono l’Indiano” di Antonio Fusco.

    28 Marzo 2023

    “L’ora di lezione. Per un’erotica dell’insegnamento” di Massimo Recalcati.

    15 Luglio 2019

    “Takeko. Storia di una samurai” di Daniele Cellamare  

    25 Novembre 2024

Blog di davidberti sui Social Network

Newsletter

Subscribe

* indicates required
/ ( mm / dd )

Contatore

Ashe Theme by WP Royal.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario