Crea sito
  • HOMEPAGE
  • Chi sono
  • I miei libri
  • Collaboratori
  • Recensioni
  • Segnalazioni
  • Interviste
  • Eventi
  • Concorsi
  • Libri per bambini
  • Rubrica: un week end e un libro.
  • Contatti
Il blog di David Berti

Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo. (Gianni Rodari)

  • HOMEPAGE
  • Chi sono
  • I miei libri
  • Collaboratori
  • Recensioni
  • Segnalazioni
  • Interviste
  • Eventi
  • Concorsi
  • Libri per bambini
  • Rubrica: un week end e un libro.
  • Contatti
  • Recensioni

    “Fiore di roccia” di Ilaria Tuti .

    28 Aprile 2021 /

    Sinossi Una vicenda epica e intensa che la storia aveva dimenticato. Un’indimenticabile storia di coraggio, generosità e resilienza femminile. «Quelli che riecheggiano lassù, fra le cime, non sono tuoni. Il fragore delle bombe austriache scuote anche i villaggi, mille metri più giù. Restiamo soltanto noi donne, ed è a noi che il comando militare italiano chiede aiuto: alle nostre  schiene, alle nostre gambe, alla nostra conoscenza di quelle vette e dei segreti per risalirle.Dobbiamo andare, altrimenti quei poveri ragazzi moriranno anche di fame.Questa guerra mi ha tolto tutto, lasciandomi solo la paura. Mi ha tolto il tempo di prendermi cura di mio padre malato, il tempo di leggere i libri che…

    read more
    David Berti Commenti disabilitati su “Fiore di roccia” di Ilaria Tuti .

    You May Also Like

    “L’odore dei giorni” di Elisabetta Fioritti, una storia sospesa tra colori e fragranze, tra vita e riflessione, tra narrativa e poesia.

    2 Ottobre 2019

    “L’ora di lezione. Per un’erotica dell’insegnamento” di Massimo Recalcati.

    15 Luglio 2019

    “Il pesce che scese dall’albero” di Francesco Riva.

    7 Agosto 2019

Blog di davidberti sui Social Network

Newsletter

Subscribe

* indicates required
/ ( mm / dd )

Contatore

Ashe Theme by WP Royal.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario