-
“Io, la mia Stella” di Federica Magnani.
Sinossi Dopo gli esami di maturità, Stella e Giulia decidono di partire per la Spagna. Il viaggio e la permanenza a Madrid daranno loro la possibilità di vivere dolci avventure, scoprirsi, conoscersi e rendere ancora più forte la loro amicizia, un rapporto meraviglioso che si dimostrerà fondamentale in ogni aspetto della quotidianità: dalle cose più grandi a quelle più piccole. Il loro è un cammino verso la felicità che, attraverso nuovi incontri, momenti di sconforto e intrighi amorosi, le porterà a scoprire che per amare qualcuno bisogna prima di tutto amare se stessi. Recensione Io, la mia Stella è un libro di Federica Magnani, pubblicato dal Gruppo Albatros Il Filo…
-
SEGNALAZIONE: “Per una vita rubata” di Domenico Carpagnano.
Sinossi Al dottor Ferrari, un ginecologo milanese che vive a Perugia, viene recapitata una fotografia scattata sulle scale della cattedrale di San Lorenzo oltre vent’anni prima.A preoccuparlo è il fatto che, su quella foto, l’unica immagine riconoscibile sia la sua. Le altre persone con cui si accompagnava, infatti, sono state ritagliate da chi gliel’ha inviata.Pur non avendola mai vista, il dottore capisce immediatamente in quale occasione è stata scattata e comincia a temere per la sua vita.I timori di Ferrari si dimostrano fondati, tant’è che, nel giro di poche settimane, ci sono una serie di omicidi, tutti chiaramente collegati fra loro.Tocca al commissario Anselmi, responsabile della squadra omicidi di Perugia,…
-
SEGNALAZIONE: “Il discorso delle stelle” di Antonio Rubino.
Sinossi Durante gli anni della guerra civile siriana e del terrorismo internazionale, prende forma l’amore tra un ragazzo italiano e una ragazza siriana, tra due esistenze con problemi molto diversi; tra chi è alle prese con il mondo produttivo del benessere, comodo e spietato, che ti spiazza continuamente perché corre troppo veloce, e chi si confronta quotidianamente con la violenza e la morte. È lo scontro tra due culture e visioni del mondo differenti, una storia di amicizia tra popoli, di guerra, che prende una piega del tutto inattesa in uno spettacolare finale. Le vite dei personaggi, movimentate e avventurose, traversate da continui pericoli, sono assimilate ai movimenti degli astri.…
-
SEGNALAZIONE: “La nuova inquisizione. Redde rationem” di Carlo Legaluppi.
Sinossi Los Angeles, aprile 2017. Il detective Dylan Stevenson deve indagare su un incidente stradale nel quale hanno perso la vita due bambini, apparentemente in fuga dall’istituto per orfani St. Gabriel. Nel frattempo, a Milano, l’ex capitano del SAS, sir Alexander (Alex) Martini-Miller, viene coinvolto, suo malgrado, nelle indagini sulla misteriosa sparizione di Melissa, sua ex fiamma. In una corsa contro il tempo e contro nemici che sembrano provenire da ogni parte, Alex scopre che, dietro la sparizione dell’amica, potrebbero nascondersi le tessere di un agghiacciante mosaico, rispetto al quale il rapimento di Melissa rappresenta la punta dell’iceberg. Assieme agli intrepidi amici Carlo Lamberti e Cyrus Fox, l’ex capitano del…
-
SEGNALAZIONE: “Tutto questo mare fra di noi” di Beatrice Tauro.
Sinossi Raffaella è una giovane insegnante romana la cui vita sembra scorrere tranquilla all’interno di una relazione sentimentale apparentemente consolidata, fino al mattino in cui Lorenzo le annuncia che andrà via di casa perché è innamorato di un’altra donna. Sull’onda emotiva dell’abbandono decide di dare un taglio netto alla sua vita, trasferirsi in Sicilia, la terra di origine della sua famiglia, e provare da lì a ricominciare da capo. L’arrivo sull’isola la porterà a ripercorrere sulle strade della memoria i momenti di gioia delle sue vacanze di bambina a casa dei nonni, ma anche la tragedia più grande della sua vita, la perdita improvvisa di entrambi i genitori, vittime di…
-
“Qualcosa di noi”: l’ispirata raccolta di racconti della scrittrice Maria Franzè
Biografia Maria Franzè è nata in Calabria, a Vibo Valentia. Attualmente vive a Roma, dove si è laureata in Lettere presso L’Università “La Sapienza”. Lavora nel mondo della Scrittura dal 2000, ha collaborato con varie riviste online. Ha scritto e pubblicato libri di narrativa, racconti, poesie, fiabe e recensioni letterarie. Le sue ultime pubblicazioni sono Le donne, i bambini e la guerra (GM Press editore 2018) e Qualcosa di noi (Masciulli edizioni 2019). La lettura e la Storia sono le sue passioni. Sinossi Qualcosa di noi è una raccolta di venticinque racconti. Si tratta di storie di donne comuni, tutte però caratterizzate da qualcosa di speciale. Ogni episodio è la…
-
“Mio fratello rincorre i dinosauri” di Giacomo Mazzariol.
BIOGRAFIA AUTORE Giacomo Mazzariol è nato il 9 gennaio 1997 a Castelfranco Veneto, dove vive tuttora con la sua famiglia.Nel 2015 ha caricato un video su YouTube, The Simple Interview, il cui protagonista è suo fratello Giovanni, affetto dalla sindrome di Down. Il video ha grande successo e, nel 2016, porta l’autore a pubblicare il suo primo libro, Mio fratello rincorre i dinosauri, che, come dice il sottotitolo, è la sua storia con il fratello dal cromosoma in più. Questa pubblicazione è diventata un film di Stefano Cipani, con Alessandro Gassmann, Isabella Ragonese e Rossy De Palma. In seguito inizia a collaborare con La Repubblica tenendo un blog chiamato Generazione…
-
“La porta” di Magda Szabó.
Biografia Magda Szabó nasce il 5 ottobre 1917 da una famiglia dell’alta borghesia di Decebren, la città che, tra l’altro, ospita la più importante comunità protestante d’Ungheria. Dal 1935 al 1940 frequenta l’università Lajos Kossuth a Debrecen dove ottiene l’abilitazione all’insegnamento della lingua ungherese e latina. Esordisce nella letteratura, in qualità di poetessa, a ridosso della Seconda Guerra Mondiale: le sue poesie vengono accolte da subito con grande favore e il suo talento viene riconosciuto come una delle migliori promesse della letteratura ungherese dell’epoca. Intanto, dal 1940 al 1945 insegna al collegio femminile protestante di Debrecen e in seguito, dal 1946, lavora presso l’amministrazione pubblica del Ministero della Religione e…
-
Festival Dello Scrittore
Il 20 e 21 luglio 2019 si terrà a Castiglione dei Pepoli (BO) la seconda edizione del Festival Dello Scrittore. Un evento che vedrà coinvolti centinaia di scrittori, ai quali sarà data l’opportunità di promuovere le loro opere. A ognuno sarà assegnato uno stand dove entrare in contatto con i lettori e assicurata un’intervista su una tv via web. Radio Freccia farà collegamenti in diretta per seguire le iniziative che si susseguiranno nel corso delle due giornate dedicate alla cultura ma anche all’enogastronomia. Di seguito il link al sito internet dove potrete trovare tutte le informazioni riguardo questa meravigliosa manifestazione che si terrà in una location d’eccezione posta a 700…