-
“Cuore nella neve” di Giovanni Peretti.
Sinossi Settembre 1918. Un telegramma improvviso annuncia a Luisa la scomparsa del suo amato Giuseppe in una battaglia estrema a quattromila metri di quota, nel cuore dell’Alta Valtellina. Disperso. Una disperata speranza la porta a trascorrere, accompagnata dal fraterno commilitone Gervasio, una vita incorniciata dalle alte cime intrise di guerra, dove la tormentata ricerca di lui diventa lentamente introspezione, e infine pace. Il diario di Luisa si intreccia con le intense lettere del giovane alpino in un dialogo che trascende lo spazio e il tempo: insieme raccontano il dolore e l’amore, la montagna e i suoi silenzi, affrontando se stessi con calma determinazione e riscoprendo l’essenza della vita nel ritmo…
-
“Paolo e Francesca. Romanzo di un amore” di Matteo Strukul.
Sinossi Due giovani alla scoperta dell’amore. Un destino travolto dalla storia. Una passione divenuta leggenda. Fra le torri e i castelli dell’Italia medievale si consuma una delle più grandi storie d’amore di tutti i tempi, quella fra Paolo Malatesta e Francesca da Rimini. Francesca ama i libri e le avventure di maghi e cavalieri, sogna un Lancillotto che le faccia battere il cuore. Nel suo destino, però, c’è un matrimonio combinato con il rozzo Giovanni Malatesta, guerriero spietato e conquistatore sanguinario. La sua sorte sembra già scritta, almeno fino a che Francesca non incontra Paolo, il fratello di Giovanni venuto a sposarla per procura. Nell’attimo in cui si scambiano il…
-
SEGNALAZIONE: “Onde tra le stelle” di Gaetano Insabato.
Sinossi Roma, notte di San Lorenzo. Sotto le stelle dei desideri, la radio è veicolo di magia e l’etere lega con un filo invisibile vite lontane, sogni, delusioni, scelte sbagliate. Un curioso manoscritto e una panchina sono i provvidenziali pretesti che stimolano tre uomini a mettere in dubbio i principi della propria esistenza e a iniziare il cammino interiore per la ricerca della felicità. Tra suggestioni mitologiche e richiami letterari ai grandi classici del pensiero occidentale, “Onde tra le stelle” è un romanzo di riflessione profonda sul richiamo della nostra intima duplicità e sul modo di incanalarla in una precisa direzione: quella dell’amore. Scheda libro Titolo Onde tra le stelle…
-
CULTURA: Il “PREMIO LETTERARIO TOSCANA”
NEL 2022 ARRIVA ALLA SUA TERZA EDIZIONE.Il Comitato organizzatore del prestigioso concorso regionale eleggerà il “libro dell’anno” tra i vincitori di alcuni dei più importanti Premi letterari toscani. E’ previsto un incontro con gli autori in gara venerdì 10 giugno alle ore 17:00 al Golf Hotel di Tirrenia e la Cerimonia di Premiazione entro il prossimo ottobre a Lucca. Giovedì 14 aprile u.s. si è svolta la riunione on-line del Comitato del Premio Letterario Toscana per fare il punto sul programma dei lavori di organizzazione delle giurie dei giornalisti e delle librerie che hanno aderito all’iniziativa. In calendario il Comitato ha predisposto due appuntamenti importanti: una conferenza stampa che si terrà in modalità on-line il giorno…
-
Intervista alla scrittrice Ilaria De Togni.
Questa sera, nel mio salotto letterario, ho il piacere di avere come ospite la scrittrice padovana Ilaria De Togni. Una donna che con il suo charme esercita una forza di attrazione non comune, una donna capace di sviluppare riflessioni sui più disparati aspetti dell’esistenza catturando l’interesse del suo interlocutore e lasciandolo ammaliato. Una di quelle anime policrome che abbattono i confini, i contorni delle forme ed elevano il colore a essenza di vita universale, al di là delle illusorie divisioni e differenze. Ilaria, innanzitutto grazie per aver accettato l’invito ed esserti resa disponibile a questo nostro incontro. Se non erro, sei nata a Montagnana, una cittadina murata di origine medievale…
-
SEGNALAZIONE: “Il drago di Sua Maestà” di Daniele Cellamare.
Sinossi Nel febbraio del 1839, un drappello di soldati cinesi marcia nel quartiere per gli stranieri di Canton e sulla riva del Fiume delle Perle pianta un palo di legno e impicca un prigioniero accusato di contrabbandare la Terra Nera. Questo è l’inizio di una drammatica spirale di violenze tra il governo di Sua Maestà – determinato a vendere l’oppio alla popolazione cinese – e l’imperatore Daoguang, che ha inutilmente cercato di vietarne il consumo e il commercio. Ma i cinesi vogliono cavalcare il Drago che viene loro offerto e ben presto scoppierà la prima Guerra dell’Oppio, tra le potenti navi della Royal Navy e le tradizionali giunche cinesi. All’ombra…
-
“Andrea Ferrari, Volti Maschere”: la mostra dell’artista grossetano allestita negli spazi espositivi della storica Distilleria Nannoni.
“Andrea Ferrari, Volti Maschere” è la dodicesima mostra personale dell’artista grossetano che raccoglie un’antologia di opere realizzate negli ultimi cinque anni. La mostra si terrà negli spazi espositivi della storica Distilleria Nannoni, Paganico (Gr), Loc. Aratrice, dal 5 al 19 marzo 2022. L’inaugurazione avverrà sabato pomeriggio, 5 marzo 2022, dalle ore 15 alle ore 19. Per ragioni legate all’attuale situazione sanitaria e per consentire una più agevole fruizione della mostra, saranno organizzati piccoli gruppi di ospiti, che ogni ora, dalle 15 alle 18, potranno visitare la distilleria, accompagnati da Priscilla e Roberto Occhipinti, accedere alle sale espositive con l’intervento dell’autore e, infine, degustare i distillati Nannoni. La presentazione sarà curata…
-
SEGNALAZIONE: “Joseph” di Roberto Sarra.
Sinossi Joseph è un figlio della guerra nato nel 1940 in un Lebensborn dislocato in Norvegia, da padre tedesco e madre norvegese. Per lui come per altri suoi coetanei era stato pianificato un futuro luminoso dai contorni dorati. Finita la guerra però il destino stravolge decisamente le regole del gioco, trascinando un’intera generazione di malcapitati, attraverso un percorso tortuoso, intriso di angoscia e sofferenza, in grado di mostrare il volto oscuro di un’umanità perduta. Tra miseria e desolazione spuntano Erik, divenuto l’amico del cuore ed Hellen, una splendida bambina che il protagonista conosce fin dalla prima infanzia e che ritrova dopo diversi anni, insieme cercheranno di cambiare le sorti di…
-
Intervista alla scrittrice Elena Mearini.
Buonasera Elena. Innanzitutto, ti ringrazio per esserti resa disponibile per questa intervista. Per me è un piacere averti ospite nel mio salotto letterario. Certo, un luogo virtuale, ma sicuramente un importante ponte che ha permesso in passato d’instaurare una forte empatia con i miei ospiti e sviluppare una conversazione ricca di contenuti non solo letterari, ma anche umani. Elena, dalle informazioni che sono riuscito a raccogliere su di te, sei nata a Milano, ma hai studiato arte a Bologna. I primi anni della tua vita li hai trascorsi nel capoluogo lombardo? Ti sei trasferita successivamente in Emilia – Romagna? In caso, quali differenze hai riscontrato tra le due realtà? Ho…
-
“Una notte a Venezia”: mostra fotografica di Giuseppe Guerrini al cinema Stella di Grosseto.
Giovedì 3 febbraio 2022 ha visto l’inaugurazione della mostra fotografica di Giuseppe Guerrini presso il cinema Stella di Grosseto. Un’esposizione di scatti dedicata alla città dei dogi. Da qui il titolo dell’iniziativa culturale: Una notte a Venezia. Nel primo giorno di apertura al pubblico, si è riscontrato un significativo apprezzamento da parte dei numerosi appassionati di scatti d’autore. La mostra durerà fino al 27 febbraio. L’accesso alla sala espositiva è consentito dal giovedì alla domenica dalle ore 17 alle 20. Giuseppe Guerrini ci spiega: «Ho deciso di dedicare una mostra a Venezia perché non è una semplice città, ma un’entità con un’anima unica. Perché nel 2021 la Serenissima ha festeggiato…